La dichiarazione di acquisto si effettua presentandosi di persona in Consolato, senza appuntamento, tutti i martedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Sarà necessario fornire i seguenti documenti:
- la richiesta di trascrizione della nascita di minore;
- l’atto di nascita originale, emesso dal “Registry of Births, Deaths and Marriages“, legalizzato per mezzo di apostille (rilasciata dal “Department of Foreign Affairs and Trade“);
- la traduzione in lingua italiana dell’atto di nascita, effettuata da un traduttore ufficiale NAATI o autonomamente. Nel caso si optasse per la traduzione in autonomia, si fa presente che essa dovrà essere totalmente conforme al testo originale. Qualora questo Ufficio dovesse riscontrare difformità rispetto al testo in lingua inglese o mancanza di elementi, tutta la documentazione verrà restituita al richiedente per il relativo perfezionamento; Si precisa che NON è richiesta la traduzione dell’apostille. Si precisa che NON è richiesta la legalizzazione per mezzo di apostille della taduzione;
- fotocopia della carta di identità italiana o del passaporto italiano del genitore italiano, fotocopia del passaporto del genitore straniero (se i genitori non sono entrambi italiani).
- prova dell’avvenuto pagamento di 250 euro, per ciascun figlio minore da registrare, da effettuarsi tramite bonifico bancario, in favore di:
Beneficiario: Ministero dell’Interno D.L.C.I. Cittadinanza
Nome della Banca: Poste Italiane S.p.A.
Codice IBAN: IT54D0760103200000000809020
Causale del versamento: Acquisto cittadinanza ex art. [inserire articolo pertinente] e nome e cognome del figlio minore
Codice BIC/SWIFT di Poste Italiane: BPPIITRRXXX (per bonifici esteri)