5^ edizione del concorso “Vivo d’Arte”
Prende il via la quinta edizione del concorso-premio “Vivo d’arte”, organizzato annualmente dalla Farnesina e dedicato ai giovani artisti italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE. Oggetto del concorso-premio è la creazione di opere originali di teatro, danza e musica incentrate sul tema della contaminazione e dell’incontro con la cultura del paese di residenza, anche con […]
Leggi di più77^ Festa della Repubblica Italiana
In occasione della 77^ Festa della Repubblica Italiana, si terranno a Perth numerosi eventi celebrativi, il cui calendario è disponibile qui. Per maggiori informazioni sui singoli eventi è possibile cliccare sui rispettivi link: MESSA, CINEFORUM, COMPETIZIONE DOLCIARIA E COMPETIZIONE ENOLOGICA, BALLO. Vi aspettiamo numerosi!
Leggi di piùCorso di formazione manageriale “Origini Italia”
Si informa che la MIB School of Management di Trieste, in collaborazione con ITA (Italian Trade Agency), promuove e organizza il corso di formazione manageriale “Origini Italia” destinato ai giovani discendenti di emigrati italiani residenti all’estero. Lo scopo del corso è quello di favorire la collaborazione fra le imprese italiane e i cittadini di origine […]
Leggi di piùContributi per missioni di studio e ricerca 2023
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e stranieri. Obiettivo principale del finanziamento è favorire lo sviluppo di partenariati strategici, progetti culturali e scientifici fra istituzioni straniere e italiane nel medio […]
Leggi di piùImmatricolazioni universitarie in Italia a.a. 2023/2024
Si informa che il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato le procedure da seguire per l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, l’ingresso e il soggiorno in Italia. Tutte le informazioni e la relativa modulistica sono disponibili qui. Per richieste di orientamento e sull’offerta didattica degli atenei è possibile rivolgersi a […]
Leggi di piùSeconda stagione di IDEAS: Italian dialogues on excellence, arts and science
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha lanciato la seconda stagione del progetto IDEAS: Italian dialogues on excellence, arts and science. Esso si propone di raccogliere e raccontare idee ed esperienze innovative del panorama italiano, con un linguaggio a metà fra il documentario e l’inspirational talk. La seconda stagione tocca diversi ambiti: […]
Leggi di piùNuova edizione del Dizionario di ortografia e pronunzia della lingua italiana
Il 7 marzo u. s. la Rai Radiotelevisione Italiana ha presentato la nuova edizione multimediale del Dizionario di Ortografia e Pronunzia della lingua italiana (DOP), in occasione di un convegno organizzato in collaborazione con l’Accademia Nazionale dei Lincei e che ha visto anche la partecipazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale della […]
Leggi di piùPodcast “Alfabeto italiano”
La Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale della Farnesina ha realizzato il progetto podcast “Alfabeto italiano”, volto a fornire un utile strumento di racconto della nostra editoria e disponibile in italiano, inglese, francese e tedesco. Il progetto si compone di 24 puntate in forma di abbecedario, dalla A di Agenzie letterarie alla Z […]
Leggi di piùPensioni INPS all’estero: accertamento esistenza in vita per gli anni 2023 e 2024
L’INPS ha comunicato l’avvio della seconda fase dell’accertamento generalizzato dell’esistenza in vita dei pensionati residenti in Australia per gli anni 2023 e 2024. Citibank spedirà, a partire dal mese di settembre 2023, i moduli di richiesta di attestazione dell’esistenza in vita. Tale modulistica dovrà essere restituita alla banca entro il 18 gennaio 2024. Qualora il […]
Leggi di piùAVVISO ALL’UTENZA
AVVISO ALL’UTENZA Si informa la gentile utenza che, alla luce dell’elevato volume di richieste di servizi consolari, l’attenzione telefonica verrà ridotta alle giornate di martedì e giovedì dalle 12:00 alle 13:00. In tal modo potrà essere incrementato il numero di appuntamenti il lunedì e il mercoledì, e potranno essere evase le richieste in attesa. […]
Leggi di più