Le Autorità italiane hanno tempestivamente adottato una serie di misure a tutela della salute pubblica per far fronte all'emergenza COVID-19 (coronavirus) e continuano a monitorare attentamente la situazione con il costante coordinamento di tutte le istituzioni regionali, locali e gli enti coinvolti, nonch&eacut...
Leggi tuttoIn occasione del centesimo anniversario della nascita del grande scrittore Leonardo Sciascia, il 28 gennaio alle 22:00 (ora di Perth) si terrà un incontro virtuale promosso dall'Istituto dell'Enciclopedia Treccani e dall'Associazione Amici di Leonardo Sciascia. L'incontro, presieduto dalla Senatrice Emma Bonino, ...
Leggi tuttoSabato 5 dicembre torna la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI, l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, che da sedici anni coinvolge musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista per raccontare la vitalità dell&rs...
Leggi tuttoSi svolge dal 23 al 29 novembre la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, il cui tema è "Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi". La manifestazione è promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale insieme al Ministero dello Svilupp...
Leggi tuttoÈ stato inaugurato ieri "Voci dalla Farnesina", il nuovo canale podcast del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia ANSA. Ogni episodio racconterà, con le voci di coloro che lavorano al Ministro degli Esteri e nella vasta rete di Ambasciate, Cons...
Leggi tuttoAbbiamo aspettato così tanto. Ora, per l’arte italiana contemporanea, è tempo di uscire FUORI. La mostra Quadriennale d’arte 2020 FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, presenta 43 artisti, con sale monografiche e nuovi lavori, per restituire un’inedita immagine dell&r...
Leggi tuttoIl prossimo 4 novembre si terrà all'Università Notre Dame di Fremantle la celebrazione del 4o Italian Design Day. Si tratta di un evento a cadenza annuale promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali, il Ministero dello Svilupp...
Leggi tuttoDal 19 al 25 ottobre si terrà la 20^ edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, celebrata da tutte le Ambasciate e Consolati italiani sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Il tema di quest'anno è "L'italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti". Nel corso del...
Leggi tuttoI risultati del referendum possono essere consultati alla pagina https://elezioni.interno.gov.it/referendum/scrutini/20200920/scrutiniFI01. *** Si informano i connazionali aventi diritto al voto che nei prossimi giorni verranno spediti i plichi elettorali agli indirizzi precedentemente comunicati al Consolato. Chi non...
Leggi tuttoIl Consolato d'Italia a Perth e il Dipartimento Istruzione del Governo dell'Australia Occidentale sono spiacenti di informare che, persistendo la chiusura delle frontiere australiane e le attuali restrizioni ai viaggi volte a contenere la pandemia da COVID-19, la procedura per la selezione degli assistenti linguistici 2021 darà la priorità a quanti hanno...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy