Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (23-29 novembre 2020)

Si svolge dal 23 al 29 novembre la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, il cui tema è “Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi“.

La manifestazione è promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale insieme al Ministero dello Sviluppo Economico, al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali, al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, nonché tutti i principali Enti, Associazioni ed Istituzioni che rappresentano la cucina italiana e l’Italia nel mondo: Regioni, Agenzia ICE, Agenzia ENIT, università, sistema camerale, associazioni di categoria, scuole di cucina, reti dei ristoranti italiani certificati e operatori del settore enogastronomico.

L’obiettivo principale è quello di promuovere la cucina italiana di qualità e i nostri prodotti agroalimentari. Ciò viene realizzato dall’intera rete diplomatico-consolare italiana evidenziando la dieta mediterranea quale stile di vita sano e modello di alimentazione equilibrato alla portata di tutti, valorizzando i prodotti a denominazione protetta e controllata, contrastando il fenomeno dell’Italian sounding, presentando gli itinerari enogastronomici e turistici regionali, favorendo la riscoperta dei borghi italiani e dei loro prodotti culinari tipici, illustrando l’internazionalizzazione dell’offerta formativa italiana nel settore della cucina e dell’ospitalità.

Il programma degli eventi in Western Australia (in fase di aggiornamento) prevede:

26 novembre ore 18: presso il ristorante “1934” dell’Italian Club di Perth si terrà un percorso eno-gastronomico attraverso la straordinaria varietà di 6 regioni italiane: Liguria, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Campania e Sardegna (locandina a destra). L’evento è organizzato dal Consolato e dal WA Italian Club (events@waitalianclub.com);

27 novembre ore 19: presso la Società Dante Alighieri si terrà un seminario sulla dieta mediterranea tenuto dal Presidente del Comitato e nutrizionista, Alessandro Vero (locandina a destra; info@dantewa.com.au);

28 novembre dalle 10 alle 18: presso il ristorante “Parlapa” di Fremantle si terrà uno speciale “Bagna Cauda Day”, dedicato al tradizionale piatto piemontese (locandina a destra; parlapafreo@gmail.com);

29 novembre ore 19: presso la pizzeria “Simple Italian” di Perth si terrà una degustazione di vini dal Veneto presentati da Fine Wines Wholesalers (locandina a destra). L’evento è organizzato dall’associazione ItalWA (info@italwa.com.au).

Inoltre, nel corso dell’intera settimana molti ristoranti italiani proporranno ai propri clienti vari menù regionali appositamente concepiti per l’occasione e che sarà possibile individuare grazie al logo ufficiale della Settimana della Cucina (Italian Taste). Fra di essi: Perugino, Lupolab, No Menu, Acqua e sale, Birraz, Simple Italian Pizzeria, etc.

 

Clicca qui per saperne di più sulla vita del grande gastronomo Pellegrino Artusi e qui per visitare virtualmente una mostra sulla sua figura.

Clicca qui per sfogliare una guida a 25 dimore storiche italiane con 40 ricette emblematiche di quei territori.