Il prossimo 4 novembre si terrà all’Università Notre Dame di Fremantle la celebrazione del 4o Italian Design Day.
Si tratta di un evento a cadenza annuale promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali, il Ministero dello Sviluppo Economico, Confindustria e l’Associazione per il Disegno Industriale. La celebrazione si svolge solitamente a marzo, ma quest’anno è stata posticipata a novembre a causa della pandemia.
Il tema dell’edizione di quest’anno è “Disegnare il futuro: sviluppo, innovazione, sostenibilità, bellezza”. Clicca qui per consultare il volume appositamente realizzato dall’ADI.
La conferenza ha l’obiettivo di evidenziare come la bellezza e la qualità del design italiano debbano essere interpretate non solo da un punto di vista estetico, ma anche quali strumenti di connessione, innovazione, sostenibilità e celebrazione del “Made in Italy” a 360 gradi.
Verranno presentate le connessioni esistenti tra Italia e Western Australia in termini di design e architettura sostenibile. Esperti, docenti, operatori commerciali si alterneranno per una panoramica sullo stato dell’arte e sulle esigenze del Western Australia in termini di sviluppo di questo settore.
Guest speaker collegato in diretta dall’Italia sarà il Prof. Carlo Arnaldo Vezzoli, docente di Design per la sostenibilità ambientale del Politecnico di Milano.
Nel corso dell’evento verrà inoltre inaugurata la mostra “1920/2020 Magistretti” dedicata al centenario del grande designer italiano Vico Magistretti.
Clicca qui per il programma dell’evento.
Ulteriori informazioni sulla Giornata del Design sono disponibili sul sito della Farnesina, dove è anche possibile visualizzare il video ufficiale: https://www.esteri.it/mae/it/politica_estera/promozione-integrata-del-sistema/italian-design-day-idd
È possibile registrarsi inviando un’email a perth.edu@esteri.it